Programma del Master

Il programma presenta un'impostazione innovativa nella quale sono affrontate sia tematiche finanziarie tecniche sia inerenti alle attitudini trasversali della gestione della relazione con il Cliente. Sarà trattata l'evoluzione degli strumenti e dei servizi finanziari dai più tradizionali ai più alternativi, all'approccio alla sostenibilità, alle soluzioni digitali e al Fintech collegato al Private Banking, alla finanza comportamentale, all'empatia, all'approccio neuroscientifico.

01 – Argomenti del primo test

Kick Off Master - Parte 1
La Crisi pandemica 2020-21.
Le grandi “transizioni” e le interdipendenze nell’economia mondiale.
Le tendenze e tensioni geopolitiche.

Dott. Andrea Ragaini
Presidente AIPB
Prof. Franco Bruni
Università Bocconi
Dott. Edoardo Palmisani
Kick Off Master - Parte 2
Major trends shaping the Future of Wealth Management
Il Private Banking in Italia

Dott. Graziano Pace
BCG
Dott.ssa Federica Bertoncelli
Ufficio Studi AIPB
Evoluzione dello scenario competitivo nel Private Banking and Wealth Management
Prof.ssa Paola Musile Tanzi
Università di Perugia SDA Bocconi
Principi di asset allocation, gli scenari macroeconomici e le misure del rischio delle asset class
Prof. Giampaolo Gabbi
SDA Bocconi School of Management
Ottimizzazione di portafoglio e la misurazione della performance dei portafogli finanziari
Prof.ssa Giovanna Zanotti
Università di Bergamo
SDA Bocconi School of Management
Apparato regolamentare e disciplina dei servizi di investimento MiFID IDD e Antiriciclaggio
Dott. Alberto Balestreri
Ordine Commercialisti
TBD
Prof. Andrea Cesare Resti
Università Bocconi
Analista finanziario: un lavoro tra numeri e parole
Dott.ssa Anna Benassi
Kepler Cheuvreux
Testimonianza degli Istituti Finanziari ospitanti lo stage
Precedente
Successivo

02 – Argomenti del secondo test

Trattamento fiscale delle attività finanziarie
Dott. Paolo Ludovici
Gatti Pavesi Bianchi Ludovici
Asset Management e ruolo del risparmio gestito nel Private Banking
BlackRock Italia
T. Rowe Price
Gam
Arca
Critical Thinking
Prof. Fabrizio Turoldo
Università Ca’ Foscari
Obiettivo 100 anni: la pianificazione della longevità
Dott.ssa Emanuela Notari
ALI Active Longevity Institute
Private insurance
Dott.ssa Nicoletta Garola Farad
Farad
Testimonianze del settore assicurativo
Zurich
Lombard International
Assurance
Generali Luxembourg
Workshop
PwC
Prof. Paolo Cucurachi
Università del Salento
SDA Bocconi
Testimonianza degli Istituti Finanziari ospitanti lo stage
Caratteristiche e funzionamento della previdenza di base obbligatoria e del welfare mix italiano
Dott. Alberto Brambilla
Itinerari Previdenziali
Pragmatica delle interazioni digitali
Prof. Bruno Mastroianni
Università di Firenze
Università di Padova
Rafforzamento della segregazione tramite intestazione fiduciaria
Dott.ssa Simonetta Parravicini
Prodotti strutturati nel Private Banking
Prof. Mauro Camelia
Università di Siena
Ricerche Ufficio Studi AIPB
Testimonianza degli Istituti Finanziari ospitanti lo stage
Precedente
Successivo

03 – Argomenti del terzo test

Istituto giuridico del Trust
Prof. Avv. Stefano Loconte
Università degli Studi LUM
Loconte & Partners
Studio Legale e Tributario
Arte e Wealth Management
Prof. Avv. Stefano Loconte
Università degli Studi LUM
Loconte & Partners
Studio Legale e Tributario
Dott. Cristiano De Lorenzo
Christie’s
Dott.ssa Francesca Pagliuca
Corporate Finance
Prof. Giancarlo Giudici
Politecnico di Milano
DIG School of Management
Testimonianza degli Istituti Finanziari ospitanti lo stage
Family Office
PDott. Dario Tosetti
Tosetti Value
Testimonianze degli istituti finanziari ospitanti lo stage
Finanza sostenibile e declinazione degli ESG nel Private Banking
Dott. Rodolfo Fracassi
Main Street Partner
Dott. Carmine da Fermo
Sella SGR
Robeco
La finanza per una crescita sostenibile
Prof.ssa Monica Rossolini
Università Milano Bicocca
Prof. Mauro Camelia
Università di Siena
Private Banking & Litigation
Avv. Emanuele Grippo
Gianni & Origoni
Digital Wealth Management
Dott. Stefano Galli
Dott. Roberto Tognoni
REPLY
Dott. Andrea Berneri
Intesa Sanpaolo Private Banking
Impatto del Digital Wealth Management e del Fintech nell’industria del Private Banking
Dott. Dani Schaumann
Intesa Sanpaolo
Dott. Luca Pagetti
ISPIC
Diamo voce al Private Banking
Dott.ssa Patrizia Mottola
Attrice cinematografica, teatrale, Regista, doppiatrice, Vocal Coach
Precedente
Successivo

04 – Argomenti del quarto test

Sviluppo delle aziende familiari e il passaggio generazionale: quali opportunità per il Private Banking
Elite
Prof. Alfredo De Massis
Libera Università di Bolzano
Prof. Salvatore Scascia
LIUC – Università Cattaneo
TBD
Ricerche Ufficio Studi AIPB
Testimonianza degli Istituti Finanziari ospitanti lo stage
Financial Data Science
Dott. Maurizio Morini
Diversificazione di portafoglio in Criptocurrency
Dott. Federico Tenga
Dott. Gabriele Sabattini
Hercle Srl
Dott. Mariano Carozzi
Testimonianza degli Istituti Finanziari ospitanti lo stage
Esito Workshop PwC
Finanza Comportamentale, psicologia degli investimenti e consulenza finanziaria
Prof. Ugo Rigoni
Università Cà Foscari Venezia
Strumenti di finanza alternativa
Dott.ssa Alessandra Bechi
Dott.ssa Alessia Muzio
AIFI
Dott. Bekim Krasniqi
Dott. Rossano Rufini
Dott. Matteo Laurora
Equita Capital SGR alternativa
Real Estate
Dott. Angelo Cinel
WireConsulting
Il Private Banking che vorrei
Prof. Marco Oriani
Università Cattolica del Sacro Cuore
Strumenti di finanza alternativa
Dott. Leonardo Grechi
Walliance
Sviluppo delle aziende familiari e il passaggio generazionale: quali opportunità per il Private Banking
Prof. Alfredo De Massis
Libera Università di Bolzano
Dott. Federico Sella
Banca Patrimoni Sella & C.
Dott.ssa Veronica Buzzi
Buzzi Unicem SpA
Dott. Giacomo Bertoldi
Walliance
TBD
La Filantropia e The need for ethical behaviour in Finance
Dott.ssa Paola Pierri
Pierri Philanthropy Advisor
Prof.ssa Costanza Russo
Queen Mary University
Cervello emotivo e razionale: il ruolo di stress, empatia e prospettiva
Dott. Nicola De Pisapia
MIDA
Mindfulness ed equilibrio nella relazione
Dott. Marco Poggi
MIDA
Eurizon
Giornata conclusiva
Inizio Stage presso gli associati
Precedente
Successivo

05 – Argomenti conclusivi

La consulenza finanziaria: il potere dell’empatia nella relazione
Dott.ssa Elena Pattini
Kindacom
Trappole mentali: come aiutare i Clienti a prendere delle buone decisioni
Dott. Marco Poggi
MIDA
Caratteristiche e funzionamento della previdenza di base obbligatoria e del welfare mix italiano
Dott. Alberto Brambilla
Itinerari previdenziali
Giornata conclusiva
Dott.ssa Silva Lepore
Dott.ssa Antonella Massari
Inizio Stage presso gli associati
Precedente
Successivo

Master AIPB: iscriviti all'Open Day dell' 8 novembre - Inizio ore 10:00

Compila il form e scarica il programma completo

DOMANDE SUL MASTER? SCRIVICI!